Il piano di ristrutturazione ottimizza gli spazi secondo le loro funzioni mediante la creazione di ambienti coinvolgenti. L’edificio ha tre livelli e un roof garden con una splendida vista sul Vesuvio.
Il primo piano è utilizzato per ricevere clienti e per questo motivo è caratterizzato da una zona per l’accesso e visione diretta della produzione. Il secondo piano è utilizzato per la vendita al dettaglio e zona uffici. L’ultimo piano è concepito come “sala di degustazione”. Questo piano ha un salotto con schermo piatto e cucina professionale progettata da Molteni Electrolux ed è provvisto di 12 posti a sedere per tavolo. La cucina si presenta aperta e in stretto contatto con la sala da pranzo dando la possibilità agli chef di realizzare performance dal vivo. Punto forte del progetto, la grafica pulita ed immediata (realizzata dallo studio Nju:comunicazione) enfatizza ancor più la distribuzione spaziale e la sua funzione. Infine, la scelta dei colori rispecchia la volontà di ricordare i colori della tradizione: così la salsa di pomodoro suggerisce il rosso, la farina il bianco e la pietra lavica sulle pendici del Vesuvio il nero.
Leave a comment